È stata inaugurata la scorsa settimana, presso il Castello Boncompagni Ludovisi a Riano, la Sala Multimediale intitolata a Giacomo Matteotti. La Città metropolitana di Roma Capitale, su delega del Sindaco Roberto Gualtieri, è stata rappresentata dalla Consigliera Nicoletta Irato, accolta dal Sindaco di Riano, Luca Abbruzzetti.
L’installazione permanente fa parte del progetto “Matteotti Uomo Libero”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – “Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali”, in occasione delle cerimonie del Centenario dell’uccisione.
Questa sala multimediale rappresenta uno strumento moderno e innovativo per raccontare, attraverso le tecnologie digitali, la vita, il pensiero e il sacrificio di Matteotti. Sarà un luogo di memoria interattiva, dove i visitatori, giovani e adulti, potranno avvicinarsi alla storia con nuovi occhi, grazie alla forza della narrazione multimediale e dell’educazione digitale.
“In questo spazio, non solo ricorderemo la figura di Giacomo Matteotti, ma offriremo anche uno strumento educativo che incoraggia il dialogo, la riflessione critica e l’approfondimento sui valori democratici che Matteotti ha incarnato. Ogni dettaglio di questa sala, dalla sua progettazione all’esperienza che offre, è stato pensato per rendere vivo e attuale il suo messaggio di coraggio civile e resistenza morale.
Con l’inaugurazione di questa sala, vogliamo anche sottolineare l’importanza di preservare la memoria storica. La nostra società non può progredire senza una profonda consapevolezza delle sfide e delle vittorie del passato, senza il riconoscimento del valore di coloro che hanno lottato per i diritti di tutti. Giacomo Matteotti è stato uno di questi uomini e il suo sacrificio non deve mai essere dimenticato”.
Così ha dichiarato Nicoletta Irato, Consigliera della Città metropolitana di Roma.