AVVISO APERTURA SPORTELLO TELEMATICO
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai soggetti che vogliono ottenere l’autorizzazione alla ricerca acque sotterranee (scavo pozzo) ad uso diverso dal domestico, alla ricerca acque sotterranee (scavo pozzo) ad uso domestico, concessione di piccole derivazioni di acqua pubblica e licenza annuale di attingimento da corpo idrico superficiale
Descrizione
Il Servizio si occupa dei procedimenti per ottenere le seguenti autorizzazioni:
Ricerca acque sotterranee (scavo pozzo) ad uso diverso dal domestico (R.D. 1775/1933 art. 95 e ss.mm.ii.)
Ricerca acque sotterranee (scavo pozzo) ad uso domestico (R.D. 1775/1933 art. 93)
Concessioni di piccole derivazioni di acqua pubblica ai sensi del r.d 11.12.33 n. 1775 e ss.mm.ii. e successivi rinnovi, volture e cambi di destinazione d’uso, revoche
Rilascio autorizzazioni di chiusure definitive di pozzi (art. 37 dell’Aggiornamento del Piano di Tutela delle acque Regionali–PTAR (DGR n. 18/2018))
Licenze di attingimento da corpo idrico superficiale ( art. 56 del RD 1775/1933 e ss.mm.ii.) e successivi rinnovi
Riconoscimento del diritto a derivare ai sensi della L.R.30/2000 prorogata con L.R. 20/2024
Come fare
L’istanza di autorizzazione alla ricerca acque sotterranee (scavo pozzo) ad uso diverso dal domestico e la documentazione ad essa allegata, dovrà essere trasmessa attraverso lo Sportello Telematico Unificato, accessibile tramite SPID o CNS/CIE. L’eventuale richiesta di proroga dovrà essere trasmesse a mezzo PEC, all’indirizzo ambiente@pec.cittametropolitanaroma.it, nel caso il richiedente sia una Pubblica Amministrazione, professionisti iscritti ad albi ed elenchi professionali e soggetti giuridici iscritti al registro delle imprese.
La presentazione della denuncia pozzo per uso domestico deve essere effettuata mediante invio a mezzo PEC, all’indirizzo ambiente@pec.cittametropolitanaroma.it della modulistica disponibile nella sezione Ulteriori Informazioni, corredata dalla documentazione richiesta per lo specifico procedimento.
La richiesta di nuova concessione per piccole derivazioni di acqua pubblica, o suoi rinnovi e modifiche, l’istanza di chiusura definitiva di un pozzo e la richiesta di licenza annuale di attingimento o suoi rinnovi dovranno essere trasmesse a mezzo PEC, all’indirizzo ambiente@pec.cittametropolitanaroma.it, nel caso il richiedente sia una Pubblica Amministrazione, professionisti iscritti ad albi ed elenchi professionali e soggetti giuridici iscritti al registro delle imprese.
I soggetti diversi da quelli sopra indicati, non in possesso di casella PEC possono, in alternativa all’invio tramite PEC, trasmettere la documentazione tramite posta elettronica ordinaria all’indirizzo acqua.aria@cittametropolitanaroma.it
I professionisti iscritti agli albi e agli elenchi professionali devono comunque firmare digitalmente la documentazione da loro redatta
Cosa serve
La documentazione indicata nelle schede informative relative ai singoli procedimenti
Cosa si ottiene
autorizzazione alla ricerca acque sotterranee (scavo pozzo) ad uso diverso dal domestico
proroga di autorizzazione alla ricerca acque sotterranee ad uso diverso dal domestico
concessione di piccole derivazioni di acqua pubblica o suo rinnovo
modifica sostanziale di concessione di derivazione di acqua pubblica
assenso alla chiusura definitiva di pozzi
licenza di attingimento annuale da corpo idrico superficiale, o suo rinnovo
riconoscimento, fino al 31/12/2026, del diritto a derivare ai sensi della L.R.30/2000 prorogata con L.R. 20/2024
Tempi e scadenze
I tempi di conclusione del procedimento sono:
90 gg fatto salvo l’eventuale fermo del procedimento per autorizzazione alla ricerca acque sotterranee
180 gg fatto salvo l’eventuale fermo del procedimento per concessione di piccole derivazioni di acqua pubblica
90 gg fatto salvo l’eventuale fermo del procedimento per licenze annuali di attingimento da corpo idrico superficiale
Quanto costa
I procedimenti autorizzativi sono soggetti a costi di istruttoria diversificati in base al tipo di procedimento e alla tipologia di istanza. I relativi importi sono indicati all’interno delle schede informative di ciascuna tipologia di procedimento
La Città metropolitana di Roma Capitale ha attivato una PIATTAFORMA DEI PAGAMENTI ON LINE conforme al sistema pubblico dei pagamenti elettronici denominato pagoPa® di Agid, in attuazione della D.C.M. 43/2016 e del D.S.M. 231/2016.
https://www.cittametropolitanaroma.it/homepage/servizi-on-line/portale-dei-pagamenti-pagopa
Contatti
Pozzi e derivazioni da corpo idrico superficiale
Laura Nicolini: tel 06 67663394-3155-3173 e-mail: l.nicolini@cittametropolitanaroma.it
Aldo Tozzi : tel 06 67663311-3108-3375 e-mail: a.tozzi@cittametropolitanaroma.it
Licenze di attingimento
Daniele Bernardini: tel 06 67663108 e-mail d.bernardini@cittametropolitanaroma.it
Pozzi ad uso domestico
Catia Rossi tel 06-67663360 e mail ca.rossi@cittametropolitanaroma.it
AVVISO di modifica alle procedure per il rilascio delle concessioni di derivazione di acqua pubblica.
Dichiarazione sostitutiva per marca da bollo
PEC: ambiente@pec.cittametropolitanaroma.it
(Destinata alla ricezione di tutte le comunicazioni/istanze di competenza del Dipartimento 3 Serv. 2)
dati aggiornati al 12 marzo 2025