MENU

Istituto Comprensivo Gianni Rodari – Morena

 

 

 

 

3A-1C EMOZIONARIO LIBRO CONTRO IL RAZZISMO

3A-1C SCHEDA TECNICA MANIFESTO

 

I.C COMPRENSIVO  Gianni  Rodari – Morena Mun.VII

COMUNE

CLASSE V A

Alunni. 20

 

Il manifesto è stato realizzato utilizzando una tecnica di incisione su cartoncino. Questa tecnica prevede l’incisione di disegni sulla superfice del cartoncino per creare un’immagine che verrà poi riempita con materiali diversi, in questa caso specifico, il materiale utilizzato sono dei tovaglioli di carta

Disegno e simbolismo E’ stato utilizzato il puzzle come simbolo dell’unione di elementi che, seppur completamente diversi tra loro, si incastrano alla perfezione creando una totalità; è stato realizzato infatti con parti di colore rosa e marrone, per simboleggiare la diversità della pelle umana. Questo simbolismo, rappresentato da colori diversi vuole sottolineare la convivenza delle diverse etnie, unite per formare un insieme armonioso e completo. Il puzzle posizionato al centro del mondo rappresenta la lotta per superare le barriere razziali promuovere l’uguaglianza evidenziando che ogni persona è un pezzo essenziale del mosaico umano.

Impegno dei bambini La realizzazione di questo manifesto è stata un’esperienza coinvolgente per i bambini, che hanno potuto esprimere la loro creatività e impegno sociale attraverso l’arte. L’incisione e la decorazione dei tovaglioli, sono state attività manuali che hanno richiesto pazienza e dedizione, rendendo il manifesto il simbolo tangibile del loro messaggio contro il razzismo

 

 

 

 

ISTITUTO COMPRENSIVO: GIANNI RODARI

COMUNE: Morena Mun. VII

CLASSE/I: III C Secondaria di primo grado

L’opera è stata realizzata utilizzando un cartellone bianco 70×100 cm su cui sono stati disegnati dei profili differenti raffiguranti dei volti con delle caratteristiche proprie e uniche, su cui sono stati tracciati i lineamenti del cervello umano. Ogni alunno ha realizzato uno o più volti sui quali sono state applicate le veline, appositamente ritagliate, di diversa colorazione per evidenziare l’unicità degli stessi.

Per richiamare lo slogan, il manifesto è stato retroilluminato con delle luci a led per valorizzare i colori delle veline  è per accendere i lumi”.

Infine, per rendere tutto più realistico, è stato girato un video successivamente editato su Canva