MENU

Autorizzazioni in materia di Energia

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle imprese che vogliono ottenere l’autorizzazione per la costruzione, esercizio e modifica di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, di impianti di cogenerazione alimentati da fonti convenzionali e ottenere l’autorizzazione alla costruzione, esercizio e modifica di linee elettriche con tensione fino a 220 kV, nel territorio della Città metropolitana di Roma Capitale.

Descrizione

Il Servizio si occupa dei seguenti procedimenti autorizzativi in materia di energia e delle istanze di rinnovo, modifica e voltura di impianti già autorizzati:

costruzione ed esercizio di linee elettriche (elettrodotti), con tensione fino a 220 kV non facenti parte della Rete elettrica di trasmissione nazionale, opere connesse e cabine elettriche, ai sensi del paragrafo 2 dell’Allegato al D.M. 20 ottobre 2022;

costruzione ed esercizio di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, al rifacimento totale o parziale e alla riattivazione, nonché le opere connesse e le infrastrutture indispensabili alla costruzione ed esercizio degli impianti stessi, ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 387/03, ivi compresi gli impianti di produzione di biometano e delle relative opere di modifica, incluse le opere e le infrastrutture connesse, di capacità produttiva superiore ai 500 standard metri cubi/ora, ai sensi del D.Lgs. n. 28/2011;

costruzione ed esercizio di impianti di produzione di energia termica ed elettrica (cogenerazione) da fonti convenzionali, ai sensi del D.Lgs. 115/08.

 

Come fare

La presentazione delle istanze di autorizzazione in materia di energia, deve essere effettuata mediante invio a mezzo PEC, all’indirizzo ambiente@pec.cittametropolitanaroma.it , della modulistica disponibile nella presente pagina, corredata dalla documentazione richiesta per ogni singolo procedimento.

Cosa serve

Le istanze devono essere redatte sull’apposita modulistica completa in tutte le sue parti, firmata digitalmente dal titolare e dal tecnico incaricato.

Non saranno prese in considerazione istanze presentate su modulistica non conforme a quella qui pubblicata e resa disponibile

Si invita a consultare i documenti informativi e le procedure per la presentazione delle istanze, pubblicati nella presente pagina e suddivisi in base alla tipologia di procedimento.

Cosa si ottiene

Autorizzazione alla costruzione ed esercizio di linee elettriche fino a 220 kV non facenti parte della Rete elettrica di trasmissione nazionale

Autorizzazione alla costruzione ed esercizio di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili

Autorizzazione alla costruzione ed esercizio di impianti di produzione di energia termica ed elettrica (cogenerazione) da fonti convenzionali

Tempi e scadenze

I tempi di conclusione del procedimento sono indicati all’interno dei singoli documenti informativi, ai quali si rimanda

 

Quanto costa

I procedimenti autorizzativi sono soggetti a costi di istruttoria diversificati in base al tipo di procedimento e alla tipologia di istanza (nuovo impianto, voltura, ecc.). I relativi importi sono indicati all’interno delle schede informative allegate.

La Città metropolitana di Roma Capitale ha attivato una PIATTAFORMA DEI PAGAMENTI ON LINE conforme al sistema pubblico dei pagamenti elettronici denominato pagoPa® di Agid, in attuazione della D.C.M. 43/2016 e del D.S.M. 231/2016.

https://www.cittametropolitanaroma.it/homepage/servizi-on-line/portale-dei-pagamenti-pagopa/

 

Informazioni e modulistica

Dichiarazione sostitutiva per marca da bollo

LINEE ELETTRICHE

Procedura e modelli per linee elettriche

Modello istanza Autorizzazioni linee elettriche

PRODUZIONE ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI

Procedura istanza autorizzazioni FER

Modello istanza Autorizzazione FER

Istanza di voltura imp. FER

Regolamento regionale Geotermia

Modello istanza autorizzazione unica geotermia

Allegato A Autorizzazione Unica geotermia

Allegato B alla Autorizzazione Unica geotermia

PRODUZIONE ENERGIA (COGENERAZIONE) DA FONTI CONVENZIONALI

Procedura autorizzazioni D. Lgs 115_08

Modello istanza Autorizzazione cogeneratori

Istanza di voltura cogeneratori

Procedimenti in corso

Conferenze di Servizio in corso – energia

 

Contatti

Ufficio Energia

Dott.ssa Paola Barattini – P. E.Q. 06 6766 3199

Linee elettriche

Sig. Fabrizio Oliva 06 6766 4976

Fonti rinnovabili

Sig. Fabrizio Oliva 06 6766 4976

Dott. Andrea Pietrini a.pietrini@cittametropolitanaroma.it

Fonti convenzionali

Dott.ssa Paola Barattini P.E.Q. 06 6766 3199

 

Unità organizzativa

Hub II “Sostenibilità Territoriale”

Dipartimento III “Ambiente e Tutela del Territorio: Acqua –Rifiuti –Energia”

Servizio 2 “Tutela risorse idriche, aria ed energia”

 

PEC: ambiente@pec.cittametropolitanaroma.it
(Destinata alla ricezione di tutte le comunicazioni/istanze di competenza del Dipartimento III Servizio 2)

dati aggiornati al 10.04.2025