A Frascati, è giunta alla sua quindicesima edizione La Forza della Poesia alle Scuderie Aldobrandini e Villa Falconieri fino a sabato 12 aprile. Con la collaborazione di numerosi docenti delle scuole locali, la manifestazione celebra quest’anno Francesco Petrarca, uno dei padri dell’Umanesimo e uno dei più grandi poeti in volgare, che per secoli ha rappresentato un modello per la lirica italiana ed europea.
L’evento, che si è radicato nel tessuto culturale di Frascati, con il patrocinio del Comune si terrà, come di consueto, presso le Scuderie Aldobrandini, ed in altre location cittadine.
Per festeggiare il suo quindicesimo anniversario, l’inaugurazione sarà dedicata a una serie di murales ispirati ai poeti protagonisti delle edizioni passate, realizzati da studenti di vari istituti con la guida dei loro docenti.
Il programma proseguirà con lezioni di esperti studiosi, momenti di riflessione sulla condizione degli adolescenti, laboratori di traduzione, letture ad alta voce nelle piazze della città, concerti ispirati a testi di Petrarca e mostre di lavori creati da studenti.
Un elemento distintivo dell’iniziativa è la forte connessione con le scuole locali e con istituti da altre città (quest’anno, per esempio, tornerà il Liceo Parini di Milano e parteciperanno per la prima volta alcune classi del Convitto Nazionale Emanuele II di Roma).