Ad Albano Laziale una iniziativa culturale di valore e di grande interesse, per gli amanti del cinema sci-fi e non solo: la Rassegna cinematografica Guida Galattica per esistenzialisti – Prospettive etniche nel cinema di fantascienza americano del terzo millennio.
Fino all’8 febbraio presso la Palazzina Vespignani ogni sabato dalle 17:00 si svolgerà la rassegna cinematografica, a cura di Eudaimonia Studio, che già nel titolo è tutto un programma (il riferimento a Guida galattica per autostoppisti, la serie di romanzi di fantascienza della letteratura britannica contemporanea, non è casuale) perché intende essere una riflessione su tematiche universali, in ambito etico, sociale, filosofico e in senso esteso culturale. Prendendo spunto da ambientazioni futuribili, a metà tra utopia e distopia, le storie presentate dai film in rassegna, sempre di più oggi non sembrano più assurde o improbabili ma addirittura probabili.
Per comprendere meglio le tematiche proposte, le competenze di consulenti filosofici come Francesca Guercio e Federico Levy saranno utili per meglio orientare gli spettatori meno avvezzi al mondo del fantascientifico e far comprendere significati e influenze nel presente e nel futuro.
Le proiezioni delle pellicole saranno gratuite per i tesserati delle biblioteche del Sistema Castelli Romani.
Eccovi il programma delle date nel dettaglio:
- sabato 11 gennaio ore 17:00
- sabato 18 gennaio ore 17:00
- sabato 25 gennaio ore 17:00
- sabato 1 febbraio ore 17:00
- sabato 8 febbraio ore 17:00
Maggiori informazioni e prenotazioni al numero 069320534 oppure all’indirizzo biblio.albano@sistemacastelliromani.it