Al via questa mattina, nella splendida cornice della Terrazza del Pincio e del Galoppatoio di Villa Borghese il “Villaggio per la Terra” le quattro giornate dedicate alla sostenibilità che hanno visto la partecipazione della Città metropolitana di Roma Capitale.
Per quattro giorni il Villaggio per la Terra animerà il centro di Roma con concerti, spettacoli, attività sportive, laboratori didattici, attività per bambini, incontri tematici e performance artistiche e culturali. Tutte le attività sono gratuite e fruibili dalle 9:00 alle 19:00 senza necessità di prenotazione. E fino al 16 aprile, la Terrazza del Pincio sarà ancora il cuore pulsante di iniziative, con laboratori artistici a cielo aperto, talk show e tanti eventi imperdibili.
Il Dipartimento XI – Geologico – Difesa del suolo e Aree protette insieme al Dipartimento III – Ambiente e tutela del territorio della Città metropolitana di Roma Capitale hanno contribuito ai due giorni del 10 e 11 aprile dedicati a “l’Educazione alla sostenibilità” per tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Incontri e laboratori didattici cominciati già questa mattina con l’evento “Giochiamo Con La Natura Nelle Aree Protette della Città Metropolitana Di Roma Capitale” e che continueranno domani 11 aprile con la “Green School” dalle 10 alle 13 con “Una Green School si racconta” e dalle 14 alle 17 con “Compostiamo con attività laboratoriali” presso lo stand di CMRC.
Per saperne di più al sito ufficiale