MENU

Parco Bonafede e Parco Gastinelli, il sopralluogo alla piantumazione con il Vicesindaco di Città metropolitana Pierluigi Sanna e l’Assessore Ambiente di Roma Capitale Sabrina Alfonsi

21 Febbraio 2025

Questa mattina il Vicesindaco della Città metropolitana di Roma, Pierluigi Sanna, si è recato presso il Parco Bonafede, per il primo sopralluogo assieme all’assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi.

Il secondo sopralluogo ha riguardato il Parco Gastinelli, per la messa a dimora di alcune piante.

L’Investimento del PNRR “Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano” prevede interventi di forestazione urbana, periurbana ed extraurbana con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e il benessere dei cittadini attraverso interventi di rimboschimento che contrastino i problemi legati all’inquinamento atmosferico, all’impatto dei cambiamenti climatici e alla perdita di biodiversità.

“Roma, come tutte le altre metropoli, deve affrontare le particolari sfide legate agli effetti del mutamento del clima: l’aumento delle temperature medie, l’incremento del rischio di fenomeni metereologici estremi, l’aumento delle isole di calore. Per questo, seguendo le linee guida del Sindaco Roberto Gualtieri, ci siamo impegnati nella tutela del territorio e dell’ambiente che riteniamo fondamentale, sappiamo bene che la sfida è difficile ma il nostro impegno è ancora più forte. L’attenzione per il benessere e la salute dei cittadini rappresenta la sfida per una nuova visione del territorio, che contrasti il consumo di suolo, educhi al rispetto dell’ambiente, punti sul ripristino degli ecosistemi, in quanto bene
primario per la collettività.

Questo progetto non si esaurisce con la piantumazione, ma comprende anche attività di monitoraggio, cura delle piante e educazione ecologica, affinché il nostro impegno duri nel tempo e abbia un impatto significativo e positivo.

L’iniziativa di riforestazione è un atto di responsabilità nei confronti del nostro pianeta, ma anche un’opportunità di crescita e innovazione per la nostra comunità. Insieme, possiamo restituire alla natura ciò che essa ci ha generosamente offerto. Siamo convinti che, solo con un impegno collettivo, riusciremo a costruire un mondo più verde e più sostenibile”.

Pierluigi Sanna, Vicesindaco della Città metropolitana di Roma